Il Progetto
Panoramica
Il progetto si colloca all’intersezione tra istruzione, giustizia e politica sociale!
Il progetto PROMOTE è un’iniziativa innovativa (finanziata nell’ambito del Partenariato per l’Eccellenza – Centri di Eccellenza Professionale), volta a migliorare le competenze e lo sviluppo professionale del personale all’interno del sistema penale europeo.
Questo progetto si allinea con i più ampi sforzi europei per promuovere gli standard educativi e i metodi di riabilitazione all’interno delle strutture penitenziarie, promuovendo così un sistema di giustizia penale più efficace e umano
![promote_home_img-1](https://www.promoteproject.eu/wp-content/uploads/2024/08/promote_home_img-1.png)
Quali sono I nostri obiettivi
Miglioramento di
Competenze professionali
Potenziare competenze e abilità del personale penitenziario in modo da far fronte alle esigenze, sempre in evoluzione, dell’ambiente carcerario.
Svilupppo di
Pratiche innovative
Introdurre pratiche educative e formative innovative individualizzate e tarate sui bisogni per le esigenze uniche delle strutture penitenziarie.
Potenziamento di
Benessere del personale
Focus sul benessere del personale penitenziario per migliorare il loro livello di soddisfazione, ridurre il turnover e promuovere un ambiente di lavoro positivo.
Promozione di
Pratiche inclusive
Sviluppo di prassi educative inclusive che tengano in considerazione I diversi bisogni e contesti del personale che opera nel settore penitenziario.
A chi ci rivolgiamo?
Educatori e formatori che operano in ambito penale
Amministratori e dirigenti che operano in ambito penitenziario
Politici ed Enti regolatori
Università e Istituti di ricerca
Organizzazioni Non Governative (ONG)
Reti europee ed internazionali
Detenuti ed ex detenuti
Pubblico generale e media
Invitiamo tutti I soggetti e le istituzioni interessate a diventare partner del progetto PROMOTE!
Metodologie
Il progetto PROMOTE utilizza un approccio globale che integra ricerca, sviluppo e implementazione pratica:
![](https://www.promoteproject.eu/wp-content/uploads/2024/08/promote_home_icon-1_research.png)
Ricerca
Condurre una ricerca intensiva per identificare i bisogni e le criticità attuali inerenti la formazione del personale penitenziario.
![](https://www.promoteproject.eu/wp-content/uploads/2024/08/promote_home_icon-3_development.png)
Sviluppo
Creare moduli formativi e materiale educativo basato sulle ultime prassi e e teorie pedagogiche.
![](https://www.promoteproject.eu/wp-content/uploads/2024/08/promote_home_icon-4_training.png)
Workshop di formazione
Organizzare workshop e seminari per educatori e formatori penitenziari volti alla disseminazione di nuovi strumenti e metodologie.
![](https://www.promoteproject.eu/wp-content/uploads/2024/08/promote_home_icon-2_testing.png)
Sperimentazione
Implementare programmi sperimentali all’interno di istituti penali europei debitamente selezionati in modo da rifinire i modelli educativi proposti.
![promote_home_img-2](https://www.promoteproject.eu/wp-content/uploads/2024/08/promote_home_img-2.png)
Il progetto PROMOTE è supportato da un consorzio di organizzazioni, ognuna delle quali, apporta un’esperienza specifica fondamentale per migliorare i percorsi formativi all’interno del sistema penitenziario.
Ambito di esperienza: leadership ed esperienza in ambito carcerario, istruzione ed eccellenza nel settore della ricerca, innovazione tecnologica, diritti umani ed inclusion, sostenibilità e allineamento delle politiche.
Tale configurazione, massimizza le potenzialità del progetto di apportare cambiamenti significativi e duraturi individuando nuovi benchmark inerenti la qualità e l’innovazione per quanto concerne la pedagogia carceraria in Europa.
Con una rappresentanza di ben 10 paesi, il nostro consorzio comprende 18 partner dedicati che collaboreranno per 48 mesi. La nostra missione collettiva è quella di migliorare la pedagogia carceraria, garantendo che la formazione professionale all’interno del sistema di giustizia penitenziaria soddisfi i più elevati standard di qualità e innovazione.
paesi
partners
mesi
partners
Insieme
Unisciti a noi per potenziare la pedagogia carceraria e avere un impatto duraturo!
Prodotti
Risultati attesi
Il nostro progetto mira a raggiungere importanti
Potenziamento della gestione del progetto
Attraverso un’analisi dei bisogni
Risorse formative innovative
Certificazione e riconoscimento
Programmi di formazione basati sul concetto di coorte
Diffusione e utilizzo strategico
Fondi
Codice progetto
101144006 – PROMOTE – ERASMUS-EDU-2023-PEX-COVE
Durata
4 anni
(15.03.2024 – 14.03.2028)
Finanziamento Eu
€ 2.621.879
Coordinatore
Penitenciarul Timisoara
Funding
Project number
101144006 – PROMOTE – ERASMUS-EDU-2023-PEX-COVE
Project duration
4 years
(15.03.2024 – 14.03.2028)
EU grant
€ 2.621.879
Lead organisation
Penitenciarul Timisoara
News
Notizie e aggiornamenti
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.